Quarantuno  nuovi itinerari che affiancano i grandi classici e le gite e le escursioni che di anno in anno approfondiscono temi, luoghi e periodi storici diversi dell’evento Gran Tour, giunto alla settima edizione. Con l’apertura delle prenotazioni, il 15 maggio, si arricchisce il programma creato ed organizzato con la collaborazione di associazioni di volontariato culturale, guide turistiche, associazioni e organizzazioni culturali e turistiche, ecomusei e piani di valorizzazione territoriale che animano la vita culturale del territorio piemontese. Per la prima volta presentano proposte all’interno del programma anche alcune associazioni professionali torinesi, arricchendo l’offerta con punti di vista ed esperienze nuove. Le visite inizieranno il 24 maggio.
 

I NUOVI PERCORSI del Gran Tour 2014

 
PORTONI APERTI: LE MERAVIGLIE NASCOSTE NEI CORTILI DI TORINO
Giovedì 5 giugno e Sabato 15 novembre ore 10
Un suggestivo itinerario nel cuore antico di Torino, dalla contrada dei guardinfanti al quadrilatero Romano, per scoprire le meraviglie nascoste dietro i portoni dei palazzi nobiliari della città. Luoghi solitamente non accessibili racconteranno storie di nobildonne e galantuomini, di amore, invidie e gelosie sullo sfondo della Torino che fu. Culmine del tour sarà a palazzo Saluzzo di Paesana, il più grande ed articolato palazzo settecentesco della città, con il suo cortile d’onore di straordinario impatto scenografico
 
DAI RIFIUTI ALL’ENERGIA
Sabato 7 giugno
Il problema dei rifiuti appare sempre più insostenibile. L’evoluzione delle tecnologie e le politiche di riciclaggio hanno modificato il “ciclo dei rifiuti”. Cosa si fa con ciò che avanza dalle raccolte differenziate? Il percorso permette di capire il funzionamento del nuovo termovalorizzatore del Gerbido, la scelta di costruire questo impianto e in che modo è inserito nel ciclo dei rifiuti. La visita mostrerà le fasi che attraversano i rifiuti “indifferenziati”, che provengono dai cassonetti della città  e come sono trasformati in energia con un complesso processo tecnologico.
 TORINO TODAY TOUR. LE NUOVE ARCHITETTURA LUNGO LE SPONDE DELLA DORA
Mercoledì 11 giugno
La visita si svolgerà nell’area nord-orientale della città, appena oltrepassata la Dora dei più significativi esempi di riconversione degli stabilimenti dismessi in nuovi spazi per abitare, lavorare e produrre. Durante l’itinerario i temi delle trasformazioni verranno approfonditi visitando alcune aree significative, come l’ex Ceat da fabbrica di pneumatici a complesso per residenze e uffici, il cantiere per la costruzione del nuovo Centro Direzionale Lavazza e la Residenza Parma 33, esito del programma di recupero urbano diffuso “Volumi”, che ha selezionato nel tessuto urbano edifici anonimi e li ha trasformati in opere contemporanee. La visita proseguirà con alcuni interventi di riuso delle vecchie fabbriche come l’ex Colongo, oggi Cineporto e sede della Film Commission Torino Piemonte, cotonificio costruito tra il 1908 e il 1915. L’ultima tappa sarà l’ex Maglificio Calzificio Torinese sede del Basic Village – Robe di Kappa.
 TORINO TODAY TOUR. LUNGO LA SPINA CENTRALE DI TORINO
Sabato 14 giugno
Un percorso per conoscere la nuova Torino, attraverso la riconversione delle grandi aree industriali dismesse in nuovi spazi per vivere e produrre. L’itinerario racconta la trasformazione dell’area lungo il viale della Spina Centrale e prevede la visita alla Stazione di Porta Susa, al cantiere del Centro Direzionale Intesa Sanpaolo, alle ex Carceri Giudiziarie, le OGR, alla Cittadella Politecnica e alla Centrale del Teleriscaldamento. L’itinerario fa parte degli eventi del Festival Architettura in Città 2014.
 TRACCE DI MEDIOEVO. I VISCONTI E I CONTADINI
Venerdì 20 giugno e Sabato 11 ottobre
Un percorso lungo la Val Ceronda, tra la Cassa e Druento permette di conoscere la storia dei Visconti di Baratonia, potente dinastia medievale. Il sito del castello eponimo, centro di una vasta signoria, ha conservato numerosi reperti ora esposti nell’“Antiquarium” di Varisella. Dopo una tappa all’antico capoluogo di La Cassa, abbandonato da secoli, con la Rocca, si visitano le scuderie del Centro Internazionale del Cavallo situato nella monumentale Cascina Rubbianetta, costruita da Vittorio Emanuele II negli anni 1862-63 in onore del figlio Emanuele Alberto avuto con Rosa Teresa Vercellana, la Bela Rosin.
 LA NUOVA TORINO: DALL’AREA EX ITALGAS AL CAMPUS EINAUDI
Sabato 12 luglio e Sabato 20 settembre
Un percorso inedito che parte dai gasometri delle antiche “officine del Gaz”, monumenti di archeologia industriale, per arrivare all’interno dell’edificio più moderno della città, il Campus universitario sulle rive del fiume Dora. Il Campus, costruito con i più innovativi criteri di sostenibilità ambientale, dialoga con il paesaggio urbano e naturale e il suo telone di copertura sembra “una nuvola sotto Superga”.
 IL MISTERO DEI TEMPLARI A TORINO
Lunedì 13 ottobre
Il 13 ottobre 1307 si compiva, con l’ordine di arresto di tutti i Cavalieri Templari nel regno di Francia, uno degli accadimenti più emblematici della storia dell’Europa cristiana che decretò la fine del medioevo crociato. In Piemonte le tracce di questo Ordine sono numerose e la loro presenza ha trasformato Torino in uno dei punti fondamentali per lo studio dei “monaci guerrieri”. A distanza di oltre sette secoli l’itinerario nel cuore cittadino rievoca la storia dei Templari, i loro misteri e il segreto del Graal a Torino raccontando un’importante pagina di storia medievale.
 NORBERTO BOBBIO E IL SUO QUARTIERE
Mercoledì 15 ottobre
Norberto Bobbio è stato uno dei più importanti filosofi italiani del Novecento. I suoi studi sono un punto di riferimento importante per la cultura accademica, la cultura politica, il dibattito civile. Il percorso proposto riguarda il Bobbio più “privato”. Partendo dalla stazione di Porta Nuova si raggiunge il Liceo Massimo d’Azeglio. Si prosegue per via Sacchi, seguendo il percorso che gli era abituale, dove le vie, le case, le botteghe, diventano occasione per far rivivere momenti della sua vita. Il percorso si conclude con la visita della casa dove visse e studiò.
 OMEOPATIA E FARMACIE NELLA TORINO DELL’OTTOCENTO
Giovedì 16 ottobre
È possibile rivisitare oltre due secoli di storia dell’omeopatia partendo dalla visita della storica Farmacia dell’Ospedale Omeopatico di Torino, ricomposto presso gli Archivi storici della città. Anche Palazzo Barolo conserva un bell’esempio di farmacia omeopatica da viaggio. Facendo tappa in una farmacia storica si potrà osservare dal vivo le diverse tipologie di prodotti omeopatici attuali e come sono realizzati.
LA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI TORINO
Sabato 8 novembre
La chiesa dell’Immacolata Concezione a Torino, realizzata su progetto dell’architetto Guarino Guarini, conserva un elegante apparato decorativo interno  nel quale spicca una pala di Sebastiano Taricco. Aperta in rare occasioni, è stata recentemente oggetto di un’analisi approfondita relativa alla storia ed alle maestranze locali che operarono nel cantiere. Nel corso della visita sarà attivato il piccolo laboratorio creativo per bambini  “Disegna la tua chiesa”.
LA CITTA’ DELL’ARTE. TORINO E LA STREET ART
Domenica 9 novembre
Torino ospita un ricco patrimonio di street art, l’arte che si fa nelle strade, che trasforma la città in una galleria a cielo aperto. Dalle grandi facciate realizzate grazie a Picturin – Torino Mural Art, agli interventi di MurArte, dal Museo di Arte Urbana di zona Campidoglio agli interventi recenti di NizzArt, fino ad arrivare alle gallerie e alle associazioni territoriali, che da anni nutrono questo mondo artistico “parallelo”. L’itinerario presenta gli esempi più interessanti e si snoda tra Corso Castelfidardo, corso Tassoni e Parco Dora. Si prosegue in via Fiocchetto per conoscere i lavori di Roa + Erikailcane, due artisti molto conosciuti nel settore, si costeggia la sede del locale Hiroshima mon Amour e si conclude in una delle sedi della settimana dell’arte contemporanea torinese.
 VALLE CERVO E MIAGLIANO TRA LANA, ACQUA E LAVORO
Sabato 31 maggio e Domenica 13 luglio
Un viaggio nel tempo nei luoghi del lavoro, dalla trasformazione di uno dei più piccoli paesi italiani al primo villaggio operaio piemontese. Dagli spazi silenziosi della vecchia fabbrica a quelli tornati in vita grazie al Centro di Raccolta di Lane Sucide, ideato dal consorzio Biella The Wool Company, e alla mostra Wools of Europe. La fabbrica di Miagliano, esempio di archeologia industriale lungo il torrente Cervo, valorizza una materia prima totalmente ecologica e sostenibile: la lana.
I PAESAGGI DI VERCELLI TRA ARTE E RISO
Sabato 7 giugno
La mostra Umberto Ravello (1881-1917). La natura inquieta presso il Museo Borgogna, con la sensibilità dell’artista nelle opere di paesaggio è l’incipit dell’approfondimento sul tema del paesaggio vercellese di risaia. Dall’arte si passa alla storia secolare della tecnologia delle acque del territorio con la visita presso l’Ovest Sesia che racconta la storia del primo consorzio irriguo d’Europa. La giornata nelle terre d’acqua termina in risaia presso una suggestiva tenuta agricola a Desana
 
 ANTICHI MESTIERI E NATURA SUL LAGO DI VIVERONE
Sabato 14 giugno e Domenica 5 ottobre
Una giornata per scoprire le antiche tradizioni artigianali e il paesaggio intorno al Lago di Viverone. Lungo la sponda selvaggia del lago morenico il paese di Azeglio ospita un museo dedicato ai seggiolai e alle impagliatrici da cui parte un sentiero di zone umide e bosco. A Zimone, balcone panoramico sull’Anfiteatro Morenico di Ivrea, si approfondiscono le competenze e la precisione dei carradori (i costruttori di carri). L’ultima tappa sarà alla ricerca della maestria dei tessitori di canapa nel suggestivo borgo medioevale di Piverone.
 
CANALE CARLO ALBERTO E L’IMPRENDITORIA ALESSANDRINA
Sabato 21 giugno e Sabato 4 ottobre
Il Canale Carlo Alberto rappresenta per l’imprenditoria alessandrina un’importante testimonianza storica. Il Cappello Borsalino, con l’omonimo museo, rappresenta la storia della produzione della celebre azienda; anche il saponificio di Cantalupo fu alimentato dalla forza motrice tratta dalle acque del Canale. A Cassine è visibile la “Chiavica“, imponente opera idraulica. Il paese ospita anche un interessante Museo d’Arte Sacra.
MILLE ANNI DI COTTO
Domenica 13 luglio e Sabato 13 settembre
Terra, acqua, aria e fuoco diventano mattoni che permettono di ripararsi, produrre terraglie per cuocere il cibo ed elementi decorativi in cotto, come formelle o cornici che ricamano disegni sulle facciate delle chiese e dei palazzi trecenteschi. Per scoprirle si segue un percorso tra Vezzolano, antico complesso monastico immerso nel verde, le pievi romaniche cimiteriali di Marentino e Pecetto, tra preziosi cicli affreschi dal Trecento al Cinquecento, e si conclude al Munlab con l’escursione nella cava a cielo aperto di Cambiano. Un laboratorio artigiano permetterà di sperimentare l’uso dell’argilla.
MADE IN TORINO. TOUR THE EXCELLENT. L’ACQUA DEL PIAN DELLA MUSSA
Venerdì 18 luglio
Un’occasione speciale per scoprire dove nasce l’Acqua Minerale Pian della Mussa. Entrando nelle Valli di Lanzo, nello specifico a Balme, si visita la storica azienda delle acque minerali Pian della Mussa per vedere la sorgente e assistere a tutto il processo di imbottigliamento. Spostandosi poi al Pian della Mussa, in un piacevole ambiente alpino, si pranzerà presso il Rifugio Città di Ciriè.
PASTORIZIA E PRODUZIONI TIPICHE IN VALLE STURA
Sabato 19 luglio, Sabato 23 agosto e Domenica 26 ottobre in occasione della Fiera dei Santi a Vinadio
L’Ecomuseo della Pastorizia, a Pontebernardo in Valle Stura, propone un viaggio nell’attività della pastorizia, ancora viva nella vallate grazie al recupero della pecora sambucana. Con una piacevole passeggiata si riscoprono le produzioni tipiche tra il saponificio di Pietraporzio, che unisce la tradizione Marsigliese alle antiche ricette delle Valli Cuneesi, e il caseificio di montagna.
MONTE FENERA: NATURA, GROTTE E SANTUARIO
Domenica 20 luglio
Il monte Fenera presenta numerose grotte scavate dalle spettacolari cascate del torrente Magiaiga, alcune delle quali hanno rilevato segni unici in Piemonte della presenza dell’uomo di Neanderthal, vissuto in questi luoghi circa 50.000 anni fa. Nel parco del monte svetta il neoclassico Santuario del Crocefisso di Boca, esempio di sperimentazione progettuale dell’architetto Alessandro Antonelli. Boca è anche il nome di un prezioso vino, prodotto in quantità limitata delle cantine della zona.
VAL SANGONE, SOPRA E SOTTO LA TERRA TRA FUNGHI E MINIERE
Domenica 3 agosto e Sabato 21 settembre
Dopo anni di lavori è da poco agibile l’antica miniera di talco di Garida, risalente al 1888, una delle più antiche delle Alpi. Percorribile per più di 1000 metri è possibile vedere l’evoluzione della pratica dell’estrazione del talco confrontando le prime gallerie con quelle dagli anni 50 al 68, anno in cui cessò l’attività. Risalendo sopra la terra si scoprono boschi, animali e funghi, della Riserva Real Boulaj per la tutela e raccolta del Fungo Porcino della Valsangone, guidati
ALTA VAL SESIA: NATURA E TRADIZIONI WALSER
Domenica 10 agosto
Un itinerario per scoprire la natura e le origini walser della Valsesia a partire da Carcoforo, piccolo comune a 1.300 metri di altezza, con il suo parco e museo naturalistico. Superato il lago di Rimasco, Rima San Giuseppe conserva tutto il fascino delle abitazioni walser e la Gipsoteca dedicata alla scultore Pietro della Vedova insieme al laboratorio del marmo artificiale.
FIUME SCRIVIA E LE SUE STORIE
Sabato 30 agosto
Una giornata in bicicletta per conoscere il parco fluviale del torrente Scrivia. Osservando la flora e la fauna tipiche si visita un antico maglio con il laboratorio del fabbro, e si giunge per antiche strade di campagna fino alla frazione Bettole di Pozzolo, con il capanno dei guardiacaccia, punto di osservazione speciale. L’Abbazia cistercense di Rivalta Scrivia, in stile romanico-gotico del XIII secolo, conclude il percorso.
MADE IN TORINO. TOUR THE EXCELLENT. Il Centro Ceramico Fornace Pagliero e le stufe di Castellamonte
Sabato 20 settembre
L’itinerario permette di accedere alla più antica Fornace di Castellamonte,  accompagnati dal Maestro ceramista Daniele Chechi, per scoprire una storica azienda di ceramiche. Visitando un autentico sito di archeologia industriale si entrerà in esclusiva nel suo laboratorio assistendo in prima persona al processo produttivo di una stufa. Il pranzo presso un ristorante aderente a “Sapori Torinesi” permetterà di scoprire i piatti tipici del Canavese.
IL SUPERVULCANO DELLA VALSESIA NELLE TERRE DI ALESSANDRO ANTONELLI
Domenica 28 settembre
Il Supervulcano del Sesia è il caso unico al mondo riconosciuto dall’UNESCO di fossile di un Supervulcano che mostra le sue parti più profonde. A Prato Sesia si sviluppa un geosito di grande interesse dove all’interno della caldera è visibile uno dei migliori affioramenti di megabreccia vulcanica sulle rive del fiume Sesia. Lo stesso territorio ospita Villa Caccia, opera di Alessandro Antonelli, sede del Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia e la preziosa Cantina dei Santi, con un ciclo di affreschi d’argomento biblico, del XV secolo.
GIOCHI SENZA FRONTIERE LUNGO IL FIUME TANARO
Sabato 11 ottobre
Percorso a piedi e in bicicletta, tra le province di Asti e Alessandria, lungo l’asse fluviale del Tanaro tra Masio (con la sua Torre del XIII secolo appena restaurata) e il “sentiero della poiana” fino a Rocchetta Tanaro. Si prosegue in bici fino a Cerro Tanaro e al suo museo della bicicletta per concludere a Rocca d’Arazzo con tradizionale sport del tambàss (tamburello) e tipica merenda sinoira.
 
 

Ich bin sehr skeptisch in Bezug auf alles andere als go to meet one’s maker traditionelle medizinische ed generika Behandlung leggi l’articolo und hoffe.