Dopo la serie tv “Nuova scena”, che ha portato alla pubblicazione del singolo “Vetro”, uscito il 27 febbraio, Spender è pronto per portare dal vivo venerdì 31 maggio a Hiroshima Mon Amour il nuovo singolo, insieme ai brani inediti dell’ultimo album “Tutta colpa di Spender”, uscito lo scorso anno.

Anticipato dai singoli “Politicamente Corretto”, “Cattiva”, “Birthday Song” e “8 marzo”, “Tutta colpa di Spender” è il primo progetto ufficiale di Spender, un manifesto della sua musica, del suo amore sconfinato per il rap, e in particolare per un certo tipo di rap: quello provocatorio, irriverente, sfrontato, che si preoccupa poco delle conseguenze ma che non lesina spunti di riflessione interessanti.

Figlio delle influenze di nomi quali Eminem, Fabri Fibra e Guè, con il nuovo album il rapper romano gioca con i luoghi comuni, con la provocazione borderline, con tematiche sensibili e crociate sociali e politiche, ribaltando spesso la prospettiva sino all’estremo. Nei suoi testi non esistono tabù, né dal punto di vista del lessico né delle tematiche: la libertà d’espressione è infatti il diritto più caro per Spender, che lo professa anche e soprattutto come auspicio nei confronti dei propri fan.

Tutta colpa di Spender” è un disco che, dietro la provocazione immediata in grado di infiammare il moralista becero, nasconde punti di vista forti, che ruotano intorno al concetto di libertà. Lo fa rappando su un ventaglio di produzioni ampio, che vanno da strumentali dallo stampo più classico ad altre che sono banger da club, passando per sonorità trap e momenti quasi latineggianti.

Spender, al secolo Gianluca Lisci, è un artista trap formatosi negli anni più fervidi della nuova scena romana. Dopo una lunga gavetta come underground best kept secret, nella seconda metà del 2020 raggiunge un’ampia visibilità nel panorama urban italiano grazie ai due singoli “Bowling” e “Don’t Do That”, due street hit indipendenti frutto del sodalizio artistico con Zyrtck e Friman, che esplodono e si diffondono viralmente sui social, spinte dall’entusiasmo dei fan. La stessa fanbase si amplia e si rinforza nel 2021, anno in cui Spender pubblica “Viral” e “Viral 2”. Il 2022 è il momento per Spender di raccogliere l’energia accumulata nella sua esperienza live e riversarla nel suo primo album ufficiale, “Tutta Colpa di Spender”, uscito il 24 marzo 2023. A inizio 2024 è uno dei protagonisti assoluti della serie NETFLIX “Nuova Scena”, in cui arriva alla fase finale pubblicando l’inedito “Vetro”, condividendo il palco con una leggenda come Noyz Narcos e rilasciando l’inedito “Sexting” come bonus track della serie. Grazie alla serie, Spender riesce finalmente a trasmettere il lato di Gianluca “a cui non frega niente a nessuno”, togliendo il velo dalle insicurezze e mostrando i lati più difficili del proprio passato e della propria psicologia.